• Cuscinetti volventi, riduttori di rotazione e ingranaggi realizzati con precisione.
  • sales@lyradrive.com

I cuscinetti volventi e i riduttori di rotazione sono componenti essenziali utilizzati in vari macchinari come gru, turbine eoliche ed escavatori. Questi componenti consentono ai macchinari di ruotare fluidamente e di sopportare carichi notevoli. Date le loro dimensioni, il peso e i requisiti di precisione, un imballaggio e una spedizione adeguati sono fondamentali per garantire che arrivino a destinazione in perfette condizioni.

1. Imballaggio di cuscinetti volventi e trasmissioni di rotazione

Materiali necessari:

Inibitori di corrosione: carta o sacchetti VCI (inibitori volatili di corrosione) per prevenire la ruggine.

Materiali di imbottitura: schiuma, pluriball o altri materiali ammortizzanti.

Casse o pallet di legno resistenti: devono essere conformi allo standard ISPM 15 in caso di spedizione internazionale.

Materiali di reggiatura: Reggette in metallo o plastica ad alta resistenza.

Imballaggio impermeabile: telo di plastica o pellicola termoretraibile.

Essiccanti: per assorbire l'umidità e prevenire la condensa.

Nastro sigillante: per fissare involucri e coperture.

Fasi per il confezionamento:

Pulizia e asciugatura: assicurarsi che il cuscinetto orientabile o la trasmissione siano puliti e completamente asciutti. L'umidità può causare corrosione durante il trasporto.

Applicare una protezione anticorrosione: avvolgere il componente in carta VCI o inserirlo in un sacchetto VCI. Questo protegge le superfici metalliche da ruggine e corrosione.

Ammortizzazione: posizionare materiali ammortizzanti attorno al componente, prestando particolare attenzione alla protezione dei denti degli ingranaggi e di altre parti delicate.

Fissaggio in cassa o pallet: posizionare il componente imbottito in una cassa di legno o su un pallet. La cassa o il pallet devono essere di dimensioni adeguate per evitare movimenti eccessivi.

Fissaggio: fissare il componente utilizzando cinghie di metallo o di plastica resistente per garantire che rimanga fermo.

Impermeabilizzazione: avvolgere l'intera cassa o il pallet in un telo di plastica o utilizzare pellicola termoretraibile per proteggerli dall'umidità e dallo sporco.

Aggiungere essiccanti: inserire sacchetti essiccanti all'interno della confezione per assorbire l'umidità che potrebbe condensarsi durante il trasporto.

Sigillare ed etichettare: sigillare tutte le aperture con del nastro adesivo resistente ed etichettare chiaramente la confezione con le istruzioni per la movimentazione, come "Fragile", "Conservare in luogo asciutto" e "Questo lato è rivolto verso l'alto".

Spedizione di cuscinetti volventi e trasmissioni di rotazione

Scegliere il corriere giusto:

Considerazioni su peso e dimensioni: a seconda delle dimensioni e del peso del componente imballato, potrebbe essere necessario utilizzare un corriere. Verificare che il corriere abbia esperienza nella movimentazione di componenti industriali pesanti.

Assicurazione: assicurarsi che la spedizione sia adeguatamente assicurata contro danni e smarrimenti.

Tracciamento: scegli un servizio di spedizione che offra la tracciabilità, così potrai monitorare l'avanzamento della spedizione e pianificarne l'arrivo.

Carico e scarico:

Attrezzatura adeguata: utilizzare attrezzature di sollevamento idonee, come gru o carrelli elevatori, per movimentare oggetti pesanti in modo sicuro.

Personale esperto: assicurarsi che il personale addetto alle operazioni di carico e scarico abbia esperienza nella movimentazione di componenti di macchinari pesanti e delicati.

Documentazione:

Documenti di spedizione: preparare tutti i documenti di spedizione necessari, che potrebbero includere documentazione di esportazione, polizze di carico e documenti doganali in caso di spedizione internazionale.

Istruzioni per la movimentazione: fornire istruzioni dettagliate per la movimentazione per evitare manomissioni durante il trasporto.

Seguendo queste procedure dettagliate per l'imballaggio e la spedizione, è possibile ridurre al minimo il rischio di danni ai cuscinetti di rotazione e alle trasmissioni di rotazione durante il trasporto, garantendo che giungano a destinazione pronti per l'uso. La corretta manutenzione in queste fasi è fondamentale, dato il ruolo cruciale che questi componenti svolgono.