Un cuscinetto orientabile a due corone di sfere è un tipo di cuscinetto specializzato progettato per gestire carichi assiali, radiali e di momento simultaneamente con elevata efficienza e precisione. Questo tipo di cuscinetto presenta due corone di elementi volventi, tipicamente sfere, che gli consentono di supportare carichi maggiori rispetto alle configurazioni a una sola corona. È particolarmente adatto per applicazioni che richiedono velocità di rotazione medio-alte e dove la precisione è fondamentale.
Cuscinetti di orientamento a sfere a doppia fila e 8 punti di contatto
Il cuscinetto orientabile a due corone di sfere è composto principalmente da un anello interno, un anello esterno, due corone di elementi volventi (sfere d'acciaio), un distanziatore o una gabbia e un dispositivo di tenuta.
Per saperne di più Richiedi un preventivo
Caratteristiche dei cuscinetti volventi a doppia fila di sfere
Due file di sfere: questi cuscinetti sono dotati di due file separate di sfere che possono essere progettate per sopportare carichi in modo indipendente, migliorando la capacità di carico e la stabilità del cuscinetto.
Diversi diametri delle sfere: spesso le file utilizzano sfere di diametri diversi per ottimizzare la distribuzione del carico e massimizzare l'area di contatto, migliorando la capacità di carico del cuscinetto.
Progettazione delle piste di rotolamento: le piste di rotolamento sono generalmente lavorate meccanicamente sia nell'anello interno che in quello esterno, che vengono adattate alle specifiche di dimensione delle sfere e carico. Questa progettazione contribuisce a distribuire uniformemente il carico sul cuscinetto.
Ingranaggi integrati: i cuscinetti volventi a doppia corona di sfere possono essere realizzati con ingranaggi interni o esterni, oppure senza ingranaggi, a seconda delle esigenze applicative. Gli ingranaggi consentono al cuscinetto di fungere da meccanismo di trasmissione oltre che da componente portante.
Sistema di tenuta: vengono utilizzate guarnizioni di alta qualità per proteggere le parti interne dei cuscinetti da contaminanti e umidità, essenziali per mantenere prestazioni e longevità in ambienti difficili.
Distanziatore o gabbia: è possibile utilizzare un distanziatore o una gabbia tra le sfere di ogni fila per mantenere una spaziatura uniforme e ridurre l'attrito e l'usura.
Vantaggi dei cuscinetti volventi a doppia fila di sfere
Maggiore capacità di carico: il design a doppia fila consente a questi cuscinetti di sopportare carichi notevolmente maggiori in direzione assiale e radiale rispetto ai cuscinetti a fila singola.
Maggiore stabilità e rigidità: grazie a due file di sfere, questi cuscinetti garantiscono maggiore stabilità e rigidità, il che è vantaggioso per le applicazioni che comportano carichi complessi.
Design compatto: nonostante la maggiore capacità di carico, questi cuscinetti mantengono un profilo relativamente compatto, il che risulta prezioso nelle applicazioni con spazio limitato.
Versatilità: possono essere adattati a un'ampia gamma di applicazioni modificando il tipo e la dimensione delle sfere, il materiale degli anelli e il tipo di guarnizioni utilizzate.
Elevata precisione di rotazione: garantisce una rotazione fluida e un'elevata precisione, essenziali per applicazioni quali macchinari di precisione e robotica.
Applicazioni comuni diCuscinetto a ralla a doppia fila di sfere
Gru e ascensori: utilizzati nelle parti rotanti di gru a torre, gru mobili e piattaforme aeree per sostenere carichi pesanti garantendo al contempo una rotazione fluida.
Turbine eoliche: applicate nei meccanismi dei cuscinetti di imbardata e di beccheggio per controllare l'orientamento delle pale della turbina e della navicella.
Apparecchiature mediche: utilizzate nei tavoli rotanti per scanner TC e macchine per risonanza magnetica, dove precisione e affidabilità sono essenziali.
Tavole rotanti e manipolatori: comuni nelle applicazioni di produzione e robotica in cui sono richiesti sia movimenti di carico che di rotazione.
Applicazioni marine: utilizzato nelle gru di bordo, nelle gruette e in altri sistemi di movimentazione marittima in cui sono richieste robustezza e resistenza alla corrosione.
Come selezionareCuscinetto orientabile a doppia fila di sfere?
Caratteristiche del carico: conoscere le caratteristiche specifiche del carico (carichi assiali, radiali e di momento) è fondamentale per selezionare le dimensioni e le specifiche corrette del cuscinetto.
Condizioni ambientali: per garantire durata e integrità operativa, è necessario considerare l'impatto dell'ambiente operativo sulla scelta dei materiali e sulle soluzioni di tenuta.
Durata utile e manutenzione: considerazioni sulla durata utile, sugli intervalli di manutenzione e sulla facilità di manutenzione possono influenzare la progettazione e la scelta dei materiali.
Esigenze di personalizzazione: a seconda dell'applicazione, potrebbe essere necessaria una personalizzazione in termini di dimensioni, materiali, opzioni di ingranaggi e sistemi di tenuta.